Tecnica Costruttiva MIT®
MIT® (Mengucci Innovative Technologies) è un sistema costruttivo unico sul mercato, una metodologia che consente di applicare ai processi costruttivi dell’edilizia i procedimenti di precisione ed ottimizzazione propri dell’industria, riprendendo il meglio delle tecniche e dei materiali costruttivi della tradizione e dell’innovazione, superando i limiti di ognuna. Ogni materiale della tradizione o dell’innovazione, che sia laterizio, legno o acciaio, viene impiegato dove e perché lavora meglio degli altri. Le pareti vengono precostruite in laboratorio e trasportate in cantiere pronte per essere messe in opera ed assemblate, dando vita ad una struttura costruttiva unica nel suo genere. La predisposizione per gli impianti dell’acqua, del riscaldamento e della corrente elettrica viene prevista nelle pareti già in fase di produzione. Tale sistema richiede un’attenta progettazione che consente lo snellimento dei tempi di realizzazione ed un’elevata precisione. In sole 14 settimane si potrà veder realizzata la propria abitazione con un sistema prefabbricato che si caratterizza per la massima libertà della pianta e della disposizione dei moduli, permettendo la progettazione di soluzioni interne completamente svincolate dalla struttura. Il sistema MMHome/MIT® è pensato per chi cerca innovazione, per i tecnici dell’edilizia più sensibili all’innovazione o semplicemente per chi immagina la propria casa come un sistema rivoluzionario, flessibile ed aperto. L’approccio strutturale MIT® fa sì che ogni progetto abbia una propria identità e resa finale appositamente calibrata sulle esigenze del committente. Un grande passo in avanti nell’ambito della prefabbricazione degli edifici residenziali che pur partendo da elementi comuni “standard”, non saranno più catalogati in specifiche tipologia edilizie poiché infinite e molteplici saranno le composizioni e le personalizzazioni.
PILASTRI PORTANTI IN ACCIAO
PILASTRI PORTANTI IN ACCIAO
Mentre nelle abitazioni tradizionali in cemento armato i pilastri portanti sono realizzati in calcestruzzo con un’anima centrale in accia- io, nelle abitazioni MMHome® i pilastri sono interamente in acciaio, appositamente progettati per le abitazioni MMHome®. Solo successivamente tutta la struttura sarà riempita, in un’unica colata, di calcestruzzo (riducendone il consumo di ben il 75%) per assicurare maggiore flessibilità e solidità alla struttura rispetto alle tradizionali soluzioni in c.a., sia a trazione che a compressione e assicurando una sicurezza antisismica mai raggiunta prima.
PARETI IN MURATURA
PARETI IN MURATURA
Il laterizio è uno dei prodotti da costruzione di più antica applicazione che ci accompagna da millenni. Ma il laterizio non rappresenta solo la storia e la tradizione del costruire!
L’innovazione tecnologica gli ha permesso di modificarsi nella forma, nelle prestazioni e nelle modalità di impiego consentendogli di fornire in ogni momento risposte adeguate alle moderne esigenze del fare architettura.
Costruire in laterizio significa costruire sostenibile, grazie a una materia prima naturale e abbondante in natura, ed a prestazioni che assicurano elevati livelli di risparmio energetico, comfort, salute e igiene ambientale. Per ragioni di carattere fisico, biologico e psicologico, rappresenta la migliore risorsa per creare condizioni ambientali più salutari per l’uomo.
Il laterizio è una scelta semplicemente di benessere!
È un materiale capace di garantire il più elevato comfort abitativo e la maggiore longevità. Rispetto alle soluzioni in acciaio, nel nostro sistema MIT® l’acciaio e la muratura nascono per integrarsi e per superare il conflitto che si crea tra la flessibilità dell’uno e la rigidità dell’altro, attraverso piccoli fondamentali accorgimenti, quali l’impiego del calcestruzzo, come già detto sopra, e l’impiego di una muratura precostruita e opportunamente assemblata con giunti e ancoraggi speciali. Il risultato è un perfetto equilibrio tra flessibilità e rigidità che garantisce sicurezza e salvaguarda il comfort abitativo.
TECNOLOGIA PLUG&PLAY CHE SEPLIFICA LA VITA
TECNOLOGIA PLUG&PLAY CHE SEPLIFICA LA VITA
Il sistema MIT® impiega una tencologia di ultima generazione anche nell’impiantistica con un sistema elettrico precablato PPWTM (prebuild plug&play wiring), preassemblato e testato in stabilimento che consente estrema rapidità di posa e elevata versatilità in termini di predisposizione, scalabilità e possibilità di implementazione, per una tecnologia che semplifica la vita.
Disponibile su richiesta il SCR (SystemCoreRack), un sistema domotico che auto-apprende le abitudini ed esigenze di chi vive la casa, per migliorare la qualità dell’abitare.
STRUTTURE IN LEGNO
PIANTA E PROSPETTO LIBERO
PIANTA E PROSPETTO LIBERO
Il Sistema MIT® consente di superare vincoli progettuali tipici di molte abitazioni in muratura tradizionali e di soluzioni in legno, dando vita a progetti aperti ad infinite personalizzazioni, per soddisfare le esigenze e l’estro di architetti e tecnici, e ad ampi spazi abitativi che non necessitano di tramezzi e pilastri. Tutto ciò consente inoltre estrema facilità di modifiche e ampliamenti anche ad opera ultimata.
TEMPI E COSTI CERTI
STRUTTURA ANTISISMICA
STRUTTURA ANTISISMICA
Le strutture portanti della casa MIT®, proposta da Mengucci Costruzioni, godono di elasticità e resistenza grazie ad un impiego sapiente dei diversi materiali e vengono progettate e realizzate nel rispetto dell’attuale normativa antisismica, superandola anche, garantendo valori di accelerazione al suolo superiori a quelli previsti dalle NTC ’09. Ogni MMHome realizzata con sistema MIT® assicura massima solidità e resistenza agli eventi sismici.
EFFICIENZA ENERGETICA
EFFICIENZA ENERGETICA
L’adeguato isolamento dell’involucro abitativo, la correzione già in fase di progetto tutti i punti critici strutturali e lo studio delle specifiche condizioni climatiche (soleggiamento, venti), consentono di ridurre al minimo le dispersioni in inverno e gli apporti solari in estate così da ottimizzare il fabbisogno energetico totale e garantire condizioni di comfort ottimale in ogni stagione.
COMFORT ACUSTICO
ECO E BIO COMPATIBILITÀ
ECO E BIO COMPATIBILITÀ
La casa MIT® è una casa realizzata secondo i principi dell’architettura sostenibile: contenimento dei consumi grazie ad un adeguato isolamento dell’involucro, utilizzo di fonti rinnovabili grazie all’istallazione di pannelli fotovoltaici per la produzione autonoma di energia elettrica e pannelli solari termici per coprire il fabbisogno di acqua calda sanitaria, utilizzo di materiali bioecologici come il laterizio e di materiali al 100% riciclabili come l’acciaio.